Il Centro Fisioterapico Maria Luigia e la Rete SOLe
Con grande soddisfazione si può ora comunicare a tutti gli utenti che il nostro Poliambulatorio ha realizzato la connessione del proprio sistema informatico con la Rete SOLe.
Cosa è la Rete Sole e cosa comporta il perfezionamento di detta connessione.
Sole è un acronimo che sta per Sanità On Line ed infatti la rete individuata da tale acronimo è l’interconnessione che la Regione Emila Romagna ha realizzato , già da tempo, tra tutte le proprie strutture sanitarie .
Alla Rete SOLe si connettono poi , elemento di fondamentale importanza , anche tutti i Medici di Medicina Generale ed i Pediatri di Libera Scelta , quindi tutta la medicina di base.
Ciò permette a tutti i soggetti sopra citati di interfacciarsi e comunicare realizzando la possibilità di scambiarsi informazioni ed interagire reciprocamente a livelli più elevati .
L’effetto immediato che il Centro Fisioterapico Maria Luigia ottiene con il collegamento alla Rete SOLe è quello di trasmettere , in tempo reale , tutta la refertazione diagnostica effettuata quotidianamente da propri Specialisti alla cartella sanitaria del paziente di cui dispone il Medico Curante.
In pratica , nel momento stesso in cui lo specialista completa il proprio referto, quest’ultimo può entrare nella disponibilità del Medico richiedente realizzando un notevole vantaggio in termini di conservazione dei dati e miglioramento della qualità assistenziale offerta al paziente stesso.
Di questa realizzazione il CFML è particolarmente orgoglioso poiché riuscire a far dialogare il proprio sistema informatico con quello della rete della sanità pubblica non era cosa di poco conto in quanto, senza entrare in tecnicismi qui poco utili al fine della comprensione della tematica di cui si sta trattando, software non progettati fin dall’inizio in modo da essere compatibili tra loro hanno dovuto essere , per così dire, condotti a farlo superando non poche difficoltà che hanno richiesto notevole impegno e tempi lunghi per i test e svariate prove di funzionamento prima di poter dare il via avendo ottenuti soddisfacenti criteri di affidabilità.
Per i pazienti che hanno attivato fino ad ora o che attiveranno poi il proprio Fascicolo sanitario Regionale sarà anche possibile trasferire gli stessi dati su tale supporto informatico.
Si ritiene dunque di aver fornito ai pazienti che si rivolgono a questo Poliambulatorio ed ai loro Medici Curanti una ulteriore prova dell’impegno a migliorare la qualità delle nostre prestazioni e della qualità percepita.
Il Direttore Sanitario
Dott.S.Ferrante